Quando si installa nella tua mente la voglia di iniziare a lavorare tramite internet, la prima cosa che ti viene da pensare è: “Ok, apro un sito internet e magicamente inizierò a lavorare.”
Nulla di più errato.
In realtà, come per ogni altra cosa che ha a che fare col business, la cosa principale è la programmazione. Senza un’idea concreta di cosa fare e di come creare il tuo lavoro sulla rete, sarà nel 99% dei casi un fallimento.
Come si fa una programmazione?
Bisogna porsi le giuste domande, cercando di mettersi sempre dal punto di vista del cliente.
- Che cosa ho da offrire?
- A che pubblico devo rivolgermi?
- Quali sono i miei punti di forza?
- Quali sono i miei punti deboli?
- Perché dovrebbero scegliere il mio sito per acquistare qualcosa o un servizio?
- Posso competere con la concorrenza?
Iniziando a rispondere a queste domande, inizierai a capire se ne vale la pena o no aprire un’attività online, che sia un ecommerce, un servizio o qualsiasi altra forma di business.
Se sarai ancora convinto di intraprendere questo percorso, allora dovrai iniziare a lavorare stilando una pianificazione, in cui preventivare i costi, i servizi da offrire, la strategia di comunicazione, quella di promozione e porti degli obiettivi a breve, medio e lungo termine.
Costi
I costi da considerare, sostanzialmente, sono quelli riguardanti la creazione del sito internet, secondo le tue richieste, e la relativa assistenza sia SEO che tecnica. Richiedere un preventivo del genere è abbastanza semplice, ma in un prossimo articolo ti suggerirò come fare felice un Webdesigner stilando una richiesta di preventivo/progetto a regola d’arte (aggiornamento: puoi leggerlo qui).
Servizi da offrire
Vuoi vendere dei prodotti fisici? Offrire dei servizi creati ad hoc per clienti che già hai? Vuoi vendere software o servizi a gente di cui non conosci nemmeno l’esistenza?
Queste domande sono fondamentali, ma soprattutto sono fondamentali le risposte che ne ricaverai.
Strategie di comunicazione
Per ogni tipo di pubblico va studiata una strategia di comunicazione. Se ci rivolgiamo ad un pubblico giovane utilizzeremo un linguaggio, se ci rivolgiamo alla categoria dei pensionati, ne useremo un altro completamente diverso. Inoltre bisogna capire quali mezzi utilizzare per comunicare e tentare di scoprire i bisogni della categoria prestabilita offrendo loro le soluzioni ai loro problemi.
Strategie di promozione
Il trucco per lavorare sul web è una presenza attiva e costante su internet, sui motori di ricerca, sui social. Per farlo abbiamo delle soluzioni organiche (gratuite) e delle soluzioni a pagamento (inserzioni, sponsorizzazioni), per cui bisogna stabilire una strategia accurata per poter procedere nel modo più corretto ed evitare di investire i tuoi soldi in malomodo.
Quindi, ad una buona campagna a pagamento sui social e sui principali motori di ricerca, su parole chiave studiate e con dei budget ben distribuiti nell’arco del medio-lungo termine, puoi affiancare della pubblicità organica, scrivendo contenuti interessanti sul tuo blog (Content Marketing), pubblicando periodicamente delle foto attinenti al tuo settore su Instagram, o, per esempio, inviando email promozionali a coloro che si iscrivono alla tua Newsletter (Mail Marketing) in cui offrire coupon di sconto o risorse gratuite.
Obiettivi
Bisogna stabilire degli obiettivi, che siano raggiungibili e misurabili. Puoi decidere, per esempio, di aumentare il tuo fatturato del 20% in un mese, di accrescere i numeri dei visitatori sul tuo sito, di aumentare il numero di iscritti alla tua newsletter o di comparire in prima pagina nelle ricerche su Google. Sta a te, insieme al webdesigner, al consulente marketing e tutte le figure che ti affiancheranno, stabilire quali obiettivi siano raggiungibili e coerenti con la vostra strategia, e quali siano i tempi più adeguati per il loro raggiungimento.
Conclusioni
Salta subito all’occhio che investire e puntare su internet è un lavoro a tutti gli effetti, che richiede tempo, investimenti e, soprattutto, supporto da parte di figure tecniche e di consulenza di nuova generazione, quale Webdesigner, SEO Specialist, Social Operator e via discorrendo. Anche il lavoro dei Commercialisti e Consulenti di Marketing, pian piano, si sta aprendo a questi nuovi orizzonti, perché il mondo del web è il futuro, ed il futuro è già qui.
Con una buona idea, una giusta programmazione e una corretta gestione, attenta e premurosa, i risultati arriveranno e vedrai ricompensati, con cifre a un po’ di zeri sul conto corrente, tutti i tuoi sforzi.
Se vuoi puoi andare a rileggere la prima parte di questa rubrica: Come guadagnare su internet? (parte 1)